Censimento popolazione e abitazioni 2023. L'Italia, giorno dopo giorno.
- https://statistica.regione.emilia-romagna.it/agenda/censimento-popolazione-e-abitazioni-2023-litalia-giorno-dopo-giorno
- Censimento popolazione e abitazioni 2023. L'Italia, giorno dopo giorno.
- 2023-09-27T10:00:00+02:00
- 2023-09-27T12:15:00+02:00
- Con nuovi temi, il Censimento della popolazione costituisce la base informativa imprescindibile per le statistiche sociali. Conferenza evento - 27 settembre 2023 - Roma, Istat Via Cesare Balbo 14. Aula Magna, ore 10:00. Evento disponibile anche in diretta streaming.
- Quando il 27/09/2023 dalle 10:00 alle 12:15 (Europe/Berlin / UTC200)
- Dove Roma
- Sito web Visita il sito
-
Aggiungi l'evento al calendario
iCal
Mercoledì 27 settembre, presso l’Aula Magna in via Cesare Balbo 14, l’Istat presenta la nuova edizione del Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni, che quest’anno coinvolgerà un campione di circa 1 milione e 46 mila famiglie, in 2.531 Comuni.
L'evento é disponibile anche in diretta streaming.
Apre i lavori il Presidente Istat Francesco Maria Chelli, ed è in attesa di conferma la partecipazione del Ministro per la Pubblica Amministrazione Paolo Zangrillo.
Tra continuità e nuovi temi, il Censimento della popolazione costituisce la base informativa imprescindibile per le statistiche demo-sociali prodotte dall’Istituto, anche grazie all’introduzione di innovazioni metodologiche e organizzative e ad una strategia comunicativa volta a favorirne la più ampia partecipazione dei rispondenti.
Alla vigilia della rilevazione, la Conferenza evento è l’occasione per condividere con i partner dell’operazione, Comuni e Prefetture, e i principali stakeholder istituzionali e scientifici la sfida e gli obiettivi conoscitivi di questa importante operazione, che dal 2018 si svolge a cadenza annuale.