Newsletter - Gennaio 2021

La newsletter è curata dall'Ufficio di Statistica della Regione Emilia-Romagna.

Per newsletter gennaio 2021

Foto di Wolfgang Eckert (da Pixabay)


Notizie dalla Regione

Povertà ed esclusione sociale in Emilia-Romagna nel 2019

Nel 2019, il 15,5% degli individui residenti in Emilia-Romagna vive in famiglie a rischio di povertà o esclusione sociale, contro il 25,6% che costituisce il valore medio nazionale. Il 10,9% degli individui residenti in Emilia-Romagna risulta a rischio di povertà, il 4,0% si trova in condizioni di grave deprivazione materiale e il 4,9% vive in famiglie a intensità di lavoro molto bassa. Tutti i dettagli nel report basato sulle analisi dei dati dell'Indagine EU-SILC (European Statistics on income and living condictions), concordata in sede europea e finalizzata a fornire informazioni attendibili, comparabili e tempestive sulle condizioni economiche e sulle condizioni di vita delle famiglie in tutti i paesi membri dell'Unione.


Povertà, deprivazione e disuguaglianza: stima per piccole aree

Sono state aggiornate al 2018 le Stime per piccole aree degli indicatori di povertà, diseguaglianza e deprivazione, ottenute dai dati tratti dall'Indagine su reddito e condizioni di vita (EU-SILC). La dimensione campionaria dell'indagine non permette l'affidabilità degli indicatori a un dettaglio sub regionale. Sono state pertanto utilizzate metodologie di stima sperimentali molto complesse per stimare i valori a livello di provincia e di distretto sociosanitario della regione Emilia-Romagna. Questo progetto è in collaborazione con Maria Rosaria Ferrante del Dipartimento di Scienze Economiche dell'Università di Bologna ed Enrico Fabrizi del Dipartimento di Scienze economiche e sociali dell'Università Cattolica del S. Cuore di Piacenza. La serie storica copre gli anni di indagine dal 2008 al 2019. Sono stati considerati tre indicatori di povertà monetaria (il tasso o rischio di povertà, il gap mediano, l'indice di Gini) e uno di deprivazione non monetaria (il tasso di deprivazione materiale severa).


Al via il Censimento generale dell'agricoltura

Il 7 gennaio 2021 l'Istat ha avviato il 7° Censimento generale dell'agricoltura con lo scopo di studiare in modo puntuale il settore agricolo e zootecnico del Paese. Fornirà un importante quadro informativo del mondo agricolo, la base per le politiche del futuro. Il titolare della rilevazione è Istat, che si impegna a raccogliere presso le aziende agricole i dati strutturali e di produzione riferiti all'anno 2020. Sono tre le differenti modalità di compilazione del questionario: autocompilazione via web, intervista telefonica, intervista diretta (modalità per la prima volta affidata da Istat alla rete dei CAA, i Centri di assistenza agricola). Per le aziende agricole coinvolte sono disponibili un apposito sito web e un numero verde dedicato.


Guida alla stratificazione del rischio sanitario della popolazione dell'Emilia-Romagna

L'Agenzia sanitaria e sociale dell'Emilia-Romagna pubblica il rapporto che descrive la metodologia statistica utilizzata nella costruzione dello strumento RiskER di stratificazione del rischio di esiti sanitari. RiskER è stato implementato impiegando esclusivamente dati di tipo amministrativo, correntemente disponibili attraverso il sistema informativo regionale. L'utilità del processo di stratificazione consiste in una procedura di assegnazione di uno stato di rischio, a priori, ai singoli assistiti per permettere ai sistemi sanitari di implementare modelli organizzativi e offrire strategie di cura e di assistenza in ragione di una maggiore sostenibilità, equità, appropriatezza ed efficacia degli interventi.



Notizie da Istat

Produzione e lettura di libri nel 2019

In Emilia-Romagna, nel 2019, sono stati attivi 164 editori, che hanno pubblicato 7.137 libri. Sempre nel 2019, il 46,7% degli emiliano-romagnoli di almeno sei anni ha letto almeno un libro per motivi non strettamente scolastici o professionali nei 12 mesi antecedenti l'intervista. Il 16,3% di questi ha letto almeno 12 libri nell'ultimo anno. L'abitudine alla lettura è meno forte a livello nazionale, sia in termini di percentuale di lettori, sia in termini di intensità di lettura. In Emilia-Romagna il 78,4% dei lettori legge esclusivamente libri cartacei e il 7,2% solo e-book o libri online.


Registro Asia Istituzioni Pubbliche

Vengono per la prima volta diffusi i dati sulle unità istituzionali del settore pubblico derivanti dal Registro Asia-Istituzioni Pubbliche, che verrà aggiornato annualmente a partire dall'anno di riferimento 2018. Una delle principali finalità del Registro è quella di costituire il frame di riferimento del Censimento delle Istituzioni Pubbliche, sebbene il suo campo di osservazione sia più ampio. Sono infatti incluse società e quasi società appartenenti al settore delle Amministrazioni Pubbliche e altre unità istituzionali attive che vengono escluse dalla rilevazione censuaria perché in fase di liquidazione. Inoltre il Registro include tutte le unità attive nell'anno di riferimento anche per un breve periodo e non solo quelle attive al 31 dicembre dell'anno come invece fa il Censimento. In Emilia-Romagna nel 2018 sono attive 693 istituzioni (escluse Amministrazioni Centrali ed enti previdenziali) che impiegano 118.744 dipendenti.


La criminalità in Italia

Pubblicato il rapporto "Delitti, imputati e vittime dei reati. La criminalità in Italia, attraverso una lettura integrata delle fonti sulla giustizia". Analizza la criminalità in Italia secondo una prospettiva multifonte che, grazie all'utilizzo a fini statistici di diverse fonti amministrative di polizia e di giustizia penale, consente una lettura integrata e fortemente articolata di un fenomeno caratterizzato da grande complessità. Le analisi approfondiscono gli aspetti territoriali e l'evoluzione nel tempo dei fenomeni.


Confini delle unità amministrative

Sono stati rilasciati i confini amministrativi aggiornati al primo gennaio 2021, sia nella versione generalizzata che in quella dettagliata. Tutti i dati dei confini delle unità amministrative a fini statistici sono diffusi annualmente, a partire dal 2002, con riferimento al primo gennaio dell'anno, in un formato uniforme per strato informativo. Le sole eccezioni temporali riguardano i dati degli anni censuari (1991, 2001 e 2011) diffusi alla data del censimento.



Notizie dal territorio

Gli spostamenti degli studenti delle scuole superiori della città metropolitana di Bologna

Sono stati rappresentati gli spostamenti degli studenti delle scuole superiori della città metropolitana di Bologna dal comune di provenienza alla scuola frequentata nell'anno 2020. I dati derivano da un'indagine svolta nel 2020 presso le segreterie degli istituti superiori di secondo grado dal Servizio Trasporti e dall'Area Sviluppo Sociale della Città metropolitana di Bologna. Le elaborazioni e le analisi dei dati sono dell'Ufficio di Statistica del Comune di Bologna. 


Il mercato immobiliare nella città metropolitana di Bologna

Nel 2019 si assiste a un consolidamento nella crescita, iniziata nel 2014, degli scambi immobiliari, anche se a un ritmo più contenuto: rispetto all'anno precedente la variazione delle compravendite degli immobili nella città metropolitana escluso il capoluogo è stata pari al +2%, mentre nel comune di Bologna la variazione è stata pari al +6,6%. Nel 2018 le quotazioni delle abitazioni nella città metropolitana di Bologna risultano stabili, con variazioni minime comprese tra il -4,3% delle zone montane e il +0,5% del comune di Bologna e delle aree a esso limitrofe. Lo studio dell'Ufficio Comunale di Statistica


La qualità dell'ambiente in Emilia-Romagna

È disponibile il Rapporto "Dati ambientali 2019. La qualità dell'ambiente in Emilia-Romagna", la diciottesima edizione dell'annuario che raccoglie e riassume i principali dati relativi all'ambiente in Emilia-Romagna. È uno strumento fondamentale per leggere meglio l'ambiente in cui viviamo, per monitorarne i diversi aspetti, per fornire supporto alle attività di programmazione e pianificazione per migliorare la qualità ambientale e promuovere quel cambiamento sostenibile che dobbiamo perseguire. Il rapporto è curato da Arpae Emilia-Romagna. 


Rapporto sulla qualità dell'aria

È stata presentata l'edizione 2020 del rapporto sulla qualità dell'aria in Italia. In Emilia-Romagna le stazioni di monitoraggio del PM10, una delle componenti più pericolose dell'inquinamento atmosferico, sono 43. Nel 2019, 17 di queste hanno rilevato una concentrazione di PM10 superiore al limite giornaliero per più di 35 giorni nell'anno (35 è il massimo numero di giorni per cui la legge nazionale ed europea ammette il superamento della soglia degli inquinanti PM10). In altri 21 punti di rilevazione il superamento è avvenuto per più di tre giorni all'anno (valore di riferimento Organizzazione Mondiale della Sanità). Solo 5 sono le stazioni di monitoraggio che hanno registrato un numero di superamenti del limite giornaliero minore o uguale a tre giorni. Tutti i dati nel Rapporto curato da SNPA, il Sistema Nazionale per la Protezione dell'Ambiente.



Abbiamo aggiornato

Dati provvisori mensili sulla domanda turistica fino a novembre 2020.

Tavole sugli indicatori di povertà stimati per province e distretto sociosanitario, anno 2018, nella sezione Reddito consumi e povertà - Stima per piccole aree.




Informativa per il trattamento dei dati personali per il servizio "Newsletter del Portale di Statistica - Regione Emilia-Romagna"

Azioni sul documento

ultima modifica 2022-04-13T13:36:17+02:00
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi?

Piè di pagina