Newsletter - Giugno 2022

La newsletter è curata dall'Ufficio di Statistica della Regione Emilia-Romagna.

Per newsletter giugno 2022

Castel Bolognese (RA), frutteti e vigneti in autunno - ©Regione Emilia-Romagna AICG - Autore Grazioli Francesco (da Fotoreporter)


Notizie dalla Regione

7° Censimento Generale dell'Agricoltura, primi risultati

A ottobre 2020 risultano attive in Emilia-Romagna 53.753 aziende agricole, con una superficie agricola utilizzata (SAU) di 1.045 mila ettari (pari al 46,6% della superficie complessiva regionale). L'Emilia-Romagna rappresenta il 4,7% del totale nazionale in termini di numero di aziende e l'8,3% in termini di SAU. Rispetto al Censimento del 2010, in Emilia-Romagna, le aziende sono diminuite del 26,8%, mentre la SAU ha subito una flessione molto più contenuta, pari all'1,8%. Aumenta quindi la dimensione media delle aziende regionali. Le “aziende zootecniche”, ovvero quelle che hanno dichiarato di possedere suini, bovini e avicoli nell'intera annata agraria 2019-2020, risultano 12.677, il 23,6% delle aziende regionali complessive. È quanto risulta dai primi risultati del 7° Censimento generale dell'agricoltura, diffusi il 28 giugno 2022 da Istat. Il Censimento si è svolto tra gennaio e luglio 2021, con riferimento all'annata agraria 2019-2020.


Consumi e povertà in Emilia-Romagna nel 2021

Nel 2021, la spesa media mensile per consumi delle famiglie residenti in Emilia-Romagna è pari a circa 2.660 euro e supera di poco più di 220 euro la spesa familiare mensile rilevata mediamente in Italia. Nel 2021 la linea di povertà relativa in Italia è risultata pari a 1.049 euro di spesa mensile media familiare per consumi. Sulla base di questa soglia, si stima che vivano in condizioni di povertà relativa il 6,0% del totale delle famiglie residenti in Emilia-Romagna, contro l'11,1% stimato sull'intero territorio nazionale. L'Emilia-Romagna è tra le regioni italiane con i più bassi livelli di incidenza di povertà relativa, dopo il Trentino-Alto Adige (4,5%), e sostanzialmente alla pari con Friuli-Venezia Giulia (5,7%) e Lombardia (5,9%). Elaborazioni su dati Istat.


Le esportazioni dell'Emilia-Romagna nel 2021

In Emilia-Romagna, il 2021 si è chiuso con una crescita dell'export del 16,9% rispetto al 2020 e dell'8,7% rispetto al 2019. Il livello dell'export emiliano-romagnolo sembra quindi riportarsi in linea con la tendenza alla crescita registrata negli ultimi anni antecedenti l'emergenza sanitaria mondiale. Quantitativamente, le esportazioni dell'Emilia-Romagna hanno superato i 72 miliardi di euro, corrispondenti al 14,0% dell'export nazionale. Tale percentuale conferma l'Emilia-Romagna come la seconda regione esportatrice dopo la Lombardia. Rispetto alle principali regioni esportatrici l'Emilia-Romagna ha manifestato una buona capacità di resilienza nel periodo di crisi dei mercati globali. In Emilia-Romagna, la ripresa del 2021 ha coinvolto tutti i macrosettori considerati strategici per l'export regionale. Il rilancio dell'export nel 2021 porta a uno sviluppo soprattutto nel continente americano (+28,8% rispetto al 2020). Analisi su dati Istat.



Notizie da Istat

Nasce la nuova newsletter dell'Istat

Nasce #Istatnewsletter, la nuova newsletter dell'Istat. Pensata come uno strumento pratico di comunicazione, verrà inviata ogni lunedì per email a chi vorrà iscriversi. Contiene tutti gli aggiornamenti del sito web istituzionale della settimana precedente e consente di non perdere le ultime informazioni su dati, eventi, pubblicazioni, concorsi, bandi di gara e molti altri aggiornamenti.


Noi Italia - 100 statistiche per capire il Paese in cui viviamo

È online la nuova edizione di Noi Italia. Fornisce un quadro d'insieme dei diversi aspetti ambientali, economici e sociali dell'Italia, delle differenze regionali che la caratterizzano e della sua collocazione nel contesto europeo. È una pubblicazione web da navigare: dashboard interattive, scarico di dati e grafici, brevi testi introduttivi e “pillole informative” per un livello di lettura sintetico. Ma anche documenti in formato pdf per soddisfare l'esigenza di chi alla navigazione web preferisce una consultazione di testi e grafici più tradizionale.


I consumi energetici delle famiglie nel 2021

Le statistiche sull'energia rivestono un'importanza cruciale e sempre più attuale, sia per le ragioni connesse ai cambiamenti climatici e alla necessità di operare la transizione energetica, sia per le recenti implicazioni di natura geopolitica e socioeconomica. In Emilia-Romagna, nel 2021, l'80% delle famiglie utilizza un impianto autonomo come sistema unico o prevalente per il riscaldamento dell'abitazione. Il metano è la fonte di alimentazione più usata. Il sistema prevalente di riscaldamento dell'abitazione, in una giornata media dei mesi freddi dell'anno, rimane acceso per oltre 11 ore presso le famiglie emiliano-romagnole, valore tra i più elevati del Paese. Il 60% delle famiglie emiliano-romagnole è dotata di sistemi di condizionamento. Oltre un quarto di queste accende il condizionamento tutti i giorni nei mesi caldi. Tra le famiglie che utilizzano il sistema di condizionamento con frequenza "Tutti i giorni o quasi" o "Qualche giorno a settimana", l'impianto prevalente rimane acceso mediamente 7 ore e un quarto al giorno, anche in questo caso valore tra i più elevati a livello nazionale.



Notizie dal territorio

Le famiglie nella città metropolitana di Bologna

Nell'area metropolitana di Bologna, sono presenti, al 31/12/2021, 493.084 famiglie. Da decenni si assiste a un processo di semplificazione delle strutture familiari che vede da un lato la crescita del numero di famiglie, dall'altro la contrazione del numero medio di componenti. In particolare sono in aumento le monocomponenti, pari al 43,7% (nel 2013 erano il 41,2%), percentuale che sfiora il 53% nel comune capoluogo. Più della metà delle famiglie con un componente sono costituite da donne, mentre la fascia di età prevalente nelle monocomponenti è quella con più di 64 anni. Le famiglie con almeno un componente straniero rappresentano il 13,4% di tutte le famiglie. È stabile la percentuale di famiglie con almeno un componente anziano (36,7%), mentre sono in calo anche nel 2021 quelle con almeno un minorenne (20,1%, rispetto al 21,4% di cinque anni prima). Dati disponibili anche per comune, unione e distretto sanitario. Curato dal Servizio Studi e Statistica per la programmazione strategica della Città Metropolitana di Bologna.


Rapporto sulle economie regionali della Banca d'Italia

Nel 2021 l'attività economica in Emilia-Romagna ha registrato un netto recupero, dopo il sensibile calo dell'anno precedente. L'indicatore trimestrale dell'economia regionale (ITER) elaborato dalla Banca d'Italia mostra un aumento del prodotto in termini reali del 7,6%, una espansione di un punto percentuale superiore alla media italiana. La ripresa congiunturale ha interessato tutti i settori dell'economia, anche se con differente intensità, ed è stata accompagnata da un aumento della spesa per investimenti. Il miglioramento del mercato del lavoro ha contribuito a sostenere i redditi delle famiglie, che sono tornati a crescere recuperando in termini reali pressoché integralmente la flessione dell'anno precedente. Molte altre analisi sono disponibili sul rapporto annuale L'economia dell'Emilia-Romagna, curato dalla Banca d'Italia.



Abbiamo aggiornato

Visualizzazioni grafiche su bilancio demografico e mortalità con i dati sull'intero 2021.

Dati sulle statistiche estimative delle produzioni agricole vegetali fino al 2021, nell'area Self service.



I prossimi appuntamenti

Rapporto annuale Istat 2022, la situazione del Paese - 8 luglio

Alle ore 11 a Palazzo Montecitorio, il Presidente dell'Istat Gian Carlo Blangiardo illustra il Rapporto Annuale 2022. La situazione del Paese. A due anni dall'inizio dell'emergenza sanitaria, il Rapporto Istat, giunto alla trentesima edizione, analizza la situazione economica e sociale del Paese nel 2021 e nei primi mesi del 2022. Particolare attenzione è dedicata all'impatto della pandemia sul sistema delle imprese e sulla loro capacità di reazione, sulla vita quotidiana dei cittadini e sui comportamenti adottati per farvi fronte. Inoltre sono approfonditi temi quali l'andamento delle disuguaglianze pre e post pandemia e le trasformazioni dei comportamenti sociali e demografici della popolazione. L'evento è trasmesso in live streaming sulla web tv della Camera dei Deputati.


Agenda completa




Informativa per il trattamento dei dati personali per il servizio "Newsletter del Portale di Statistica - Regione Emilia-Romagna"

Azioni sul documento

ultima modifica 2024-07-04T11:43:32+02:00
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi?

Piè di pagina