Popolazione residente straniera
Dal 2005 la Regione Emilia-Romagna affianca alla rilevazione della popolazione residente, tre indagini relative all’ammontare dei cittadini stranieri.
Le rilevazioni vengono effettuate in collaborazione con gli uffici di statistica delle Province che raccolgono, presso i Comuni del proprio territorio, i dati di fonte anagrafica.
La raccolta dei dati avviene mediante modelli che rilevano: la popolazione residente straniera per sesso e singolo anno di età (in anni compiuti); la popolazione residente straniera per sesso e cittadinanza; la popolazione residente straniera nei comuni capoluogo per sesso, cittadinanza ed età (in anni compiuti). La data di riferimento delle informazioni è il 31 dicembre di ogni anno (che ai fini statistici coincide con il 1° gennaio dell’anno successivo).
La codifica degli stati esteri corrisponde a quella adottata dall'ISTAT.