Popolazione in Emilia-Romagna: nel 2022 torna ad aumentare il numero dei residenti

Ulteriore diminuzione di bambini e adolescenti fino ai 14 anni. Famiglie di sempre più ridotte dimensioni.

L'Ufficio di Statistica della Regione Emilia-Romagna diffonde i dati sulla popolazione residente al primo gennaio 2023. La fonte è la rilevazione regionale, svolta in stretta collaborazione con gli uffici anagrafici comunali, gli Uffici di Statistica provinciali e della Città Metropolitana.

Al primo gennaio 2023 risultano iscritte nelle anagrafi comunali dell'Emilia-Romagna 4.460.030 persone. Rispetto alla stessa data del 2022 si contano 2.024 residenti in più, con un aumento percentuale dello 0,05%.

Si tratta di un incremento minimo, ma distintivo rispetto all'andamento complessivo nazionale. I dati Istat, infatti, seppur provvisori e ottenuti con metodologia diversa, indicano come, a fronte di una diminuzione della popolazione a livello di intero Paese, Trentino Alto-Adige, Lombardia e Emilia-Romagna siano le uniche regioni che mostrano una variazione positiva rispetto all'anno precedente.

L'analisi per classi di età evidenzia la prosecuzione di alcune tendenze già rilevate negli ultimi anni. In particolare, emerge la ulteriore diminuzione di bambini e adolescenti fino ai 14 anni: questo contingente ha perso nel corso del 2022 quasi 10 mila unità. La contrazione è concentrata nella fascia 0-10 anni, prevalentemente a causa della riduzione della natalità che interessa il territorio emiliano-romagnolo, così come quello nazionale, ormai da oltre un decennio. La popolazione dei giovani nella fascia di età 15-29 anni sta invece ancora beneficiando della natalità crescente osservata da metà anni '90 fino al 2010, anno di picco relativo della natalità in Emilia-Romagna.

È ancora in contrazione la popolazione dei giovani adulti (30-44 anni), per via dei ben noti effetti strutturali della denatalità degli anni Ottanta che limita il ricambio all'interno della classe di età.

L'andamento negativo della numerosità di questo contingente ha riflessi sulla popolazione in età lavorativa ma anche effetti depressivi sulla natalità: in un contesto di fecondità bassa e in flessione, la diminuzione delle potenziali madri si ripercuote inevitabilmente in una diminuzione delle nascite.

Continua ad aumentare la popolazione anziana, in particolare nella fascia dai 75 anni e oltre.

Grafico: Popolazione residente per grandi classi di età e per cittadinanza al primo gennaio 2023. Emilia-Romagna (valori assoluti). I dati rappresentati nel grafico sono tutti riportati nella tabella allegata in foglio elettronico. Nel testo della news è descritto l'andamento generale del fenomeno.

Per effetto di queste dinamiche peggiorano progressivamente gli indici che misurano l'equilibrio nella struttura per età. Il peso degli anziani di oltre 64 anni sulla popolazione complessiva (24,5%) è circa il doppio di quello dei giovani 0-14 anni (12,3%). All'invecchiamento complessivo si accompagna quello della popolazione in età attiva (15-64 anni): è sempre più marcato infatti lo squilibrio a sfavore della popolazione attiva giovane (15-39 anni) rispetto a quella attiva matura (40-64 anni).

Rilevante, anche per i risvolti di carattere sociale, è il rapporto, per quanto puramente demografico, tra la popolazione inattiva (0-14 anni e 65 anni e oltre) e quella attiva (15-64 anni) che dovrebbe farsene carico. Tale indicatore negli ultimi anni ha fatto registrare variazioni contenute per gli andamenti opposti delle sue componenti, giovanile e senile. Tuttavia, come anticipato, la popolazione inattiva giovanile è in diminuzione, mentre quella inattiva anziana è in netto aumento.

Al primo gennaio 2023 risultano regolarmente iscritti in una anagrafe emiliano-romagnola 568.804 residenti con cittadinanza non italiana, pari al 12,8% del complesso dei residenti. La popolazione straniera si è ridotta di 656 unità nel corso del 2022. Su questa dinamica hanno influito le acquisizioni di cittadinanza italiana di persone già residenti sul territorio emiliano-romagnolo, precedentemente con cittadinanza di uno stato estero.

In particolare, la diminuzione della popolazione straniera interessa principalmente bambini, ragazzi e giovani adulti: la riduzione nell'ultimo decennio dei nati stranieri, la concentrazione delle acquisizioni di cittadinanza nelle età più giovani, la contrazione nel tempo dei nuovi ingressi, caratterizzati da un'età media attorno ai 30 anni, è la combinazione di fattori che stanno all'origine del fenomeno (tavola Popolazione residente per grandi classi di età e cittadinanza al primo gennaio 2023 e variazioni assolute con il primo gennaio 2022. Emilia-Romagna (csv997 bytes)).

Grafico: Dinamica della popolazione residente per grandi classi di età e per cittadinanza tra il primo gennaio 2022 e il primo gennaio 2023. Emilia-Romagna (variazioni assolute). I dati rappresentati nel grafico sono tutti riportati nella tabella allegata in foglio elettronico. Nel testo della news è descritto l'andamento generale del fenomeno. 

Nel corso del 2022 si osserva una variazione positiva del numero dei residenti in 192 dei 330 comuni dell'Emilia-Romagna. L'incremento più elevato, pari a 1.180 unità, si riscontra nel comune di Parma.

Parma è anche la provincia con l'aumento più consistente (+0,44%), seguita da Modena (+0,12%). All'opposto, per la provincia di Ferrara continua la tendenza ormai decennale allo spopolamento (-0,25%). Popolazione in calo anche per la città metropolitana di Bologna (-0,1%) e per la provincia di Forlì-Cesena (-0,03%).

Mappa: Percentuale di grandi anziani (75 anni e oltre) sul totale della popolazione residente. Emilia-Romagna - Primo gennaio 2023 (quintili). Nel testo della news è descritto l'andamento generale del fenomeno. I dati rappresentati nella mappa sono tutti estraibili dal servizio Statistica self-service, area popolazione, linkato nel testo della news.

Sempre al primo gennaio 2023 si contano nelle anagrafi comunali del territorio emiliano-romagnolo 2.052.144 fogli di famiglia che identificano altrettante famiglie anagrafiche, nelle quali risiede il 99,24% della popolazione; il restante 0,76%, poco meno di 34 mila persone, ha la residenza in una struttura collettiva quali conventi, caserme, istituti penitenziari, istituti di cura etc...

Prosegue il trend di diminuzione della dimensione media familiare (2,16 componenti), come riflesso di una distribuzione per numero di componenti sempre più concentrata sulle piccole dimensioni. Il 67,4% delle famiglie anagrafiche è formata da uno (39,4%) o due (27,9%) membri, mentre solo il 15,9% delle famiglie vede la presenza di almeno quattro componenti.

La struttura per età della popolazione, che vede una elevata presenza di anziani, si riflette anche sulla composizione familiare: in circa 791 mila famiglie è presente almeno una persona che ha già compiuto i 65 anni (38,5%) e in quasi 457 mila ne risiede almeno una di 75 anni e oltre (22,3%).

Quasi 538 mila famiglie, il 26,2% del totale, vedono la presenza di soli membri che hanno già compiuto il 65esimo compleanno e in oltre la metà dei casi (quasi 295 mila famiglie) tutti i componenti hanno già superato il 75esimo compleanno. Importante anche il numero di anziani che vivono da soli: oltre 325 ultra 65enni fanno famiglia da soli e, di questi, 206 mila sono anziani con 75 anni e oltre.

È presente almeno un componente con cittadinanza non italiana in circa 285 mila famiglie (13,9%), localizzate per lo più nelle zone di pianura. In quasi 200 mila famiglie tutti i componenti sono stranieri.

Mappa: Percentuale di famiglie con almeno un componente di cittadinanza non italiana sul totale delle famiglie. Emilia-Romagna - Primo gennaio 2023 (quintili). Nel testo della news è descritto l'andamento generale del fenomeno. I dati rappresentati nella mappa sono tutti estraibili dal servizio Statistica self-service, area popolazione, linkato nel testo della news.

Per le analisi di approfondimento è possibile fare riferimento al Rapporto completo Popolazione residente in Emilia-Romagna. Dati al primo gennaio 2023 (pdf866.72 KB).

Tutti i dati sono disponibili sul Portale regionale di Statistica nell'Area tematica Popolazione con tabelle, serie storiche e mappe:

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi?

Piè di pagina