Emilia-Romagna in breve
Popolazione all'1-1-2022 (Fonte Regione Emilia-Romagna)
- Totale residenti: 4.458.006
- Maschi residenti: 2.173.819
- Femmine residenti: 2.284.187
La popolazione regionale riportata comprende quella dei comuni di Montecopiolo e Sassofeltrio passati all'Emilia-Romagna da giugno 2021)
Territorio all'1-1-2022
- Numero di province: 8
- Numero di aree metropolitane: 1
- Numero di comuni: 330 (comprensivo dei comuni di Montecopiolo e Sassofeltrio, passati all'Emilia-Romagna da giugno 2021)
- Superficie: 22.509,67 kmq (comprensiva dei territori di Montecopiolo e Sassofeltrio) (Fonte Istat)
- Densità di popolazione : 198,05 abitanti per kmq (Fonte Istat per la superficie, E-R per la popolazione)
- Superficie agricola utilizzata (2013): 1.038.052 ettari (Fonte Istat)
Economia (Fonte Istat)
- PIL (2020): 149.633 milioni euro correnti
- PIL per abitante (2020): 33.614,1 euro correnti
- N° imprese (Asia 2020): 365.765
- N° addetti alle imprese (Asia 2020): 1.587.545
- N° aziende agricole (2013): 64.480
Mercato del lavoro 2021 (Fonte Istat)
- Tasso di occupazione: 68,5%
- Tasso di occupazione maschile: 75,3%
- Tasso di occupazione femminile: 61,6%
- Tasso di disoccupazione: 5,5%
- Tasso di disoccupazione maschile: 4,0%
- Tasso di disoccupazione femminile: 7,2%