Homepage https://statistica.regione.emilia-romagna.it https://statistica.regione.emilia-romagna.it/@@site-logo/logo_rer_quadrato.png Homepage Primo piano Permessi di costruire. Nel 2021 riparte il comparto residenziale, più lenta la ripresa del non residenziale In Emilia-Romagna il numero di nuovi fabbricati residenziali aumenta del 37,4% rispetto al 2020. Le relative abitazioni al +29,9%. Elaborazioni su dati Istat. A portata di mano A portata di mano: Emilia-Romagna in breve Servizi online Rilevazioni Metadati Pubblicazioni Notizie Covid-19 Le ultime notizie Il turismo in Emilia-Romagna nei primi due anni di crisi pandemica Presenze turistiche, crollo del 44,9% nel 2020, non compensato dalla forte ripresa del 2021, +38,6%. Saldo 2019-2021 ancora negativo, -23,6%. Elaborazioni su dati Istat. 7° Censimento Generale dell'Agricoltura: ecco i primi risultati A ottobre 2020 sono attive in Emilia-Romagna 53.753 aziende agricole con una superficie agricola utilizzata di 1.045 mila ettari (il 46,6% della superficie regionale). Dati Istat. L'Emilia-Romagna è tra le regioni italiane con i più bassi livelli di incidenza di povertà relativa Nel 2021, la spesa media mensile per consumi delle famiglie emiliano-romagnole è pari a circa 2.660 euro, 220 euro in più rispetto alla media italiana. Dati Istat su consumi e povertà. Vai a: Vai a: Tutte le notizie Newsletter Agenda In evidenza Statistica self-service Factbook, l'E-R nel contesto europeo Rappresentazioni cartografiche Stria - Statistiche Riaggregate Proiezioni demografiche Area Download Dati aperti Elenchi Censimenti Aree tematiche Agricoltura Conti economici territoriali Cultura e tempo libero Elezioni e partecipazione politica Finanza locale Istruzione Lavoro Politiche sociali Popolazione Prezzi Pubbliche amministrazioni e istituzioni private Reddito, consumi e povertà Sanità Settori produttivi Società dell'informazione Sport Territorio e ambiente Trasporti Turismo
Homepage https://statistica.regione.emilia-romagna.it https://statistica.regione.emilia-romagna.it/@@site-logo/logo_rer_quadrato.png Homepage Primo piano Permessi di costruire. Nel 2021 riparte il comparto residenziale, più lenta la ripresa del non residenziale In Emilia-Romagna il numero di nuovi fabbricati residenziali aumenta del 37,4% rispetto al 2020. Le relative abitazioni al +29,9%. Elaborazioni su dati Istat. A portata di mano A portata di mano: Emilia-Romagna in breve Servizi online Rilevazioni Metadati Pubblicazioni Notizie Covid-19 Le ultime notizie Il turismo in Emilia-Romagna nei primi due anni di crisi pandemica Presenze turistiche, crollo del 44,9% nel 2020, non compensato dalla forte ripresa del 2021, +38,6%. Saldo 2019-2021 ancora negativo, -23,6%. Elaborazioni su dati Istat. 7° Censimento Generale dell'Agricoltura: ecco i primi risultati A ottobre 2020 sono attive in Emilia-Romagna 53.753 aziende agricole con una superficie agricola utilizzata di 1.045 mila ettari (il 46,6% della superficie regionale). Dati Istat. L'Emilia-Romagna è tra le regioni italiane con i più bassi livelli di incidenza di povertà relativa Nel 2021, la spesa media mensile per consumi delle famiglie emiliano-romagnole è pari a circa 2.660 euro, 220 euro in più rispetto alla media italiana. Dati Istat su consumi e povertà. Vai a: Vai a: Tutte le notizie Newsletter Agenda In evidenza Statistica self-service Factbook, l'E-R nel contesto europeo Rappresentazioni cartografiche Stria - Statistiche Riaggregate Proiezioni demografiche Area Download Dati aperti Elenchi Censimenti Aree tematiche Agricoltura Conti economici territoriali Cultura e tempo libero Elezioni e partecipazione politica Finanza locale Istruzione Lavoro Politiche sociali Popolazione Prezzi Pubbliche amministrazioni e istituzioni private Reddito, consumi e povertà Sanità Settori produttivi Società dell'informazione Sport Territorio e ambiente Trasporti Turismo