Homepage https://statistica.regione.emilia-romagna.it https://statistica.regione.emilia-romagna.it/@@site-logo/logo_rer_quadrato.png Homepage Primo piano Inflazione record nel 2022: aumento dei prezzi mai così alto da metà anni '80 Rallentamento dei rincari nei primi due mesi del 2023. Elaborazioni su dati Istat. A portata di mano A portata di mano: Emilia-Romagna in breve Servizi online Rilevazioni Metadati Pubblicazioni Notizie Covid-19 Le ultime notizie Statistiche per la Giornata mondiale dell'acqua 2023 In Emilia-Romagna 91% delle famiglie soddisfatte dei servizi idrici. Il 70% delle persone con almeno 14 anni preoccupato dai cambiamenti climatici. Dati Istat 2022. Il mercato del lavoro in Emilia-Romagna nel 2022 Dopo la forte riduzione del 2020 e la contenuta ripresa del 2021, l'occupazione si riavvicina ai livelli prepandemia. Dati Istat e INPS. 8 marzo 2023: donne in Emilia-Romagna tra istruzione, lavoro, responsabilità familiari, rappresentanza politica Le donne costituiscono la maggioranza dei laureati ma hanno un minore tasso di occupazione rispetto agli uomini. Più uomini che donne nelle cariche politiche. Vai a: Vai a: Tutte le notizie Newsletter Agenda In evidenza Statistica self-service Factbook, l'E-R nel contesto europeo Rappresentazioni grafiche di dati Rappresentazioni cartografiche Stria - Statistiche Riaggregate Proiezioni demografiche Area Download Dati aperti Elenchi Censimenti Aree tematiche Agricoltura Conti economici territoriali Cultura e tempo libero Elezioni e partecipazione politica Finanza locale Istruzione Lavoro Politiche sociali Popolazione Prezzi Pubbliche amministrazioni e istituzioni private Reddito, consumi e povertà Sanità Settori produttivi Società dell'informazione Sport Territorio e ambiente Trasporti Turismo
Homepage https://statistica.regione.emilia-romagna.it https://statistica.regione.emilia-romagna.it/@@site-logo/logo_rer_quadrato.png Homepage Primo piano Inflazione record nel 2022: aumento dei prezzi mai così alto da metà anni '80 Rallentamento dei rincari nei primi due mesi del 2023. Elaborazioni su dati Istat. A portata di mano A portata di mano: Emilia-Romagna in breve Servizi online Rilevazioni Metadati Pubblicazioni Notizie Covid-19 Le ultime notizie Statistiche per la Giornata mondiale dell'acqua 2023 In Emilia-Romagna 91% delle famiglie soddisfatte dei servizi idrici. Il 70% delle persone con almeno 14 anni preoccupato dai cambiamenti climatici. Dati Istat 2022. Il mercato del lavoro in Emilia-Romagna nel 2022 Dopo la forte riduzione del 2020 e la contenuta ripresa del 2021, l'occupazione si riavvicina ai livelli prepandemia. Dati Istat e INPS. 8 marzo 2023: donne in Emilia-Romagna tra istruzione, lavoro, responsabilità familiari, rappresentanza politica Le donne costituiscono la maggioranza dei laureati ma hanno un minore tasso di occupazione rispetto agli uomini. Più uomini che donne nelle cariche politiche. Vai a: Vai a: Tutte le notizie Newsletter Agenda In evidenza Statistica self-service Factbook, l'E-R nel contesto europeo Rappresentazioni grafiche di dati Rappresentazioni cartografiche Stria - Statistiche Riaggregate Proiezioni demografiche Area Download Dati aperti Elenchi Censimenti Aree tematiche Agricoltura Conti economici territoriali Cultura e tempo libero Elezioni e partecipazione politica Finanza locale Istruzione Lavoro Politiche sociali Popolazione Prezzi Pubbliche amministrazioni e istituzioni private Reddito, consumi e povertà Sanità Settori produttivi Società dell'informazione Sport Territorio e ambiente Trasporti Turismo