Homepage https://statistica.regione.emilia-romagna.it https://statistica.regione.emilia-romagna.it/@@site-logo/logo_rer_quadrato.png Homepage Primo piano Stime per piccole aree dell'indice di rischio di povertà e delle sue componenti in Emilia-Romagna Stime per distretti sociosanitari e province. Anni di riferimento 2019 e 2020. Analisi su dati Eu-silc. A portata di mano A portata di mano: Emilia-Romagna in breve Servizi online Rilevazioni Metadati Pubblicazioni Notizie Covid-19 Le ultime notizie Il mercato immobiliare in Emilia-Romagna nel 2022: si stabilizza il numero delle compravendite Frenano compravendite e mutui dopo il consistente aumento del 2021. Più dinamico il mercato nazionale, soprattutto nel Mezzogiorno. Dati Istat. 7° Censimento generale dell'agricoltura: primo rapporto Emilia-Romagna Nel 2020 ulteriore diminuzione delle aziende agricole, ma sempre più grandi e strutturate. Rischio di povertà ed esclusione sociale in Emilia-Romagna nel 2021 e nel 2022 Nel 2022, l'Emilia-Romagna è la regione italiana dove minore è il rischio di povertà o esclusione sociale, dopo la Valle d'Aosta. Netta flessione del rischio rispetto al 2021. Vai a: Vai a: Tutte le notizie Newsletter Agenda In evidenza Statistica self-service Factbook, l'E-R nel contesto europeo Rappresentazioni grafiche di dati Rappresentazioni cartografiche Stria - Statistiche Riaggregate Proiezioni demografiche Area Download Dati aperti Elenchi Censimenti Aree tematiche Agricoltura Conti economici territoriali Cultura e tempo libero Elezioni e partecipazione politica Finanza locale Istruzione Lavoro Politiche sociali Popolazione Prezzi Pubbliche amministrazioni e istituzioni private Reddito, consumi e povertà Sanità Settori produttivi Società dell'informazione Sport Territorio e ambiente Trasporti Turismo
Homepage https://statistica.regione.emilia-romagna.it https://statistica.regione.emilia-romagna.it/@@site-logo/logo_rer_quadrato.png Homepage Primo piano Stime per piccole aree dell'indice di rischio di povertà e delle sue componenti in Emilia-Romagna Stime per distretti sociosanitari e province. Anni di riferimento 2019 e 2020. Analisi su dati Eu-silc. A portata di mano A portata di mano: Emilia-Romagna in breve Servizi online Rilevazioni Metadati Pubblicazioni Notizie Covid-19 Le ultime notizie Il mercato immobiliare in Emilia-Romagna nel 2022: si stabilizza il numero delle compravendite Frenano compravendite e mutui dopo il consistente aumento del 2021. Più dinamico il mercato nazionale, soprattutto nel Mezzogiorno. Dati Istat. 7° Censimento generale dell'agricoltura: primo rapporto Emilia-Romagna Nel 2020 ulteriore diminuzione delle aziende agricole, ma sempre più grandi e strutturate. Rischio di povertà ed esclusione sociale in Emilia-Romagna nel 2021 e nel 2022 Nel 2022, l'Emilia-Romagna è la regione italiana dove minore è il rischio di povertà o esclusione sociale, dopo la Valle d'Aosta. Netta flessione del rischio rispetto al 2021. Vai a: Vai a: Tutte le notizie Newsletter Agenda In evidenza Statistica self-service Factbook, l'E-R nel contesto europeo Rappresentazioni grafiche di dati Rappresentazioni cartografiche Stria - Statistiche Riaggregate Proiezioni demografiche Area Download Dati aperti Elenchi Censimenti Aree tematiche Agricoltura Conti economici territoriali Cultura e tempo libero Elezioni e partecipazione politica Finanza locale Istruzione Lavoro Politiche sociali Popolazione Prezzi Pubbliche amministrazioni e istituzioni private Reddito, consumi e povertà Sanità Settori produttivi Società dell'informazione Sport Territorio e ambiente Trasporti Turismo