25 apr 2025

Workshop europeo delle statistiche sulle imprese

Scadenza per presentare paper o poster: 31 maggio

7 apr 2025

Il Censimento della popolazione. Un quadro territoriale per decidere e deliberare

Presentazione dei risultati dell'edizione 2023 del Censimento della popolazione

21 mar 2025

Dati di popolazione: come trovarli e come usarli

Online, iscrizione entro il 4 aprile

10 mar 2025

Rapporto Istat Competitività dei settori produttivi

La performance e la dinamica del sistema produttivo italiano

5 mar 2025

La realtà socio-economica della città di Parma

Esplorare i dati per comprendere le dinamiche sociali ed economiche a supporto dello sviluppo urbano locale

7 gen 2025

I mercoledì dell'Archivio, ventitreesima edizione

Sette incontri per esplorare il territorio dell'Emilia-Romagna e le sue opportunità

18 ott 2024

Third Workshop on Methodologies for Official Statistics

L'impatto che le nuove fonti di dati e le nuove metodologie hanno sulla produzione delle statistiche ufficiali

18 ott 2024

Quattordicesima Giornata italiana della statistica

Promossa dall’Istituto nazionale di statistica e dalla Società italiana di statistica

4 nov 2024

Forum mondiale dell'OCSE sul benessere

Un’occasione essenziale per far progredire le conoscenze, creare connessioni e stimolare l’azione per un benessere inclusivo e sostenibile

18 ott 2024

Il valore pubblico degli enti di ricerca. Verso una sfida comune

Un convegno sulla misura del valore pubblico delle Pubbliche Amministrazioni (PA)

25 mar 2024

Quindicesima edizione della Conferenza Nazionale di statistica

La statistica ufficiale nel tempo dell’Intelligenza Artificiale

25 mar 2024

StatCities 2024 Bologna

StatCities 2024 Bologna. Il valore della statistica. La statistica per la misurazione del valore pubblico e per la programmazione e valutazione delle politiche locali

20 feb 2024

Povertà e fragilità: misure a confronto

Il seminario, organizzato dall’Istat in collaborazione con l’Università degli Studi di Bari Aldo Moro, propone spunti di riflessione sui fenomeni complessi della povertà e della fragilità.

5 mar 2024

Si scrive donna, si legge comunità. Le donne si raccontano: idee, opportunità, progetti

Giovedì 7 marzo, dalle ore 15.00, a Bologna, un’iniziativa che mette al centro racconti al femminile a partire dai progetti realizzati nell’ambito dei bandi regionali per le pari opportunità e la presenza paritaria delle donne nella vita economica del territorio.

19 feb 2024

Il divario di genere: dati e indicatori

Seminario 5 marzo 2024 Ore 09.30-12.00 Palazzo della Regione – Sala B del Consiglio regionale, Via Vincenzo Verrastro, 6 Potenza

19 feb 2024

La statistica ufficiale a supporto delle policy locali

Seminario 26 febbraio 2024 Ore 09.30-12.00 Sede Palazzo di Città Potenza

13 feb 2024

Il benessere nei territori. Il contributo del progetto BesT

Convegno scientifico 20 febbraio, ore 10.30-13.00 Istat Via Cesare Balbo 14 Aula Magna

19 feb 2024

Aspetti organizzativi del Censimento permanente della Popolazione e delle abitazioni

Produzione editoriale. Edizione: 2023 Collana: Letture statistiche – Metodi. Pag.132 - ISBN: 978-88-458-2124-0 - Data di pubblicazione 15 febbraio 2024

20 feb 2024

Trasformazione digitale della pubblica amministrazione. Metodi per l'interoperabilità per lo sviluppo di E-Service

Produzione editoriale. Edizione: 2023. Collana: Letture statistiche – Metodi Pagine: 54. ISBN: 978-88-458-2125-7 Data di pubblicazione: 10 gennaio 2024

20 dic 2023

Scenari e politiche per lo sviluppo della Regione

Economia regionale: Il Rapporto 2023 e le politiche di sviluppo. Convegno 22 dicembre 2023, ore 9:30. Bologna. Viale della Fiera 8

7 dic 2023

I territori e gli obiettivi dello sviluppo sostenibile

Presentazione del Rapporto ASviS 2023

20 ott 2023

La prevenzione della violenza contro le donne: stereotipi di genere, Big Data e strumenti per la valutazione del rischio.

Convegno scientifico/istituzionale 22 novembre 2023. Istat, Aula Magna - Via Cesare Balbo, 14 – Roma ore 9.30-12.00 -> Evento in presenza e in diretta streaming

13 set 2022

I dati contano. "Facts Matter: Data stories on regional development"

L'evento, organizzato da Eurostat e OECD, mostrerà come le statistiche regionali possono aiutare ad affrontare le crisi e promuovere la ripresa.

Usiamo i cookie

Questo sito utilizza cookie tecnici e talvolta anche cookie di terze parti che potrebbero raccogliere i tuoi dati a fini di profilazione; questi ultimi possono essere installati solo con il tuo consenso esplicito, tramite il pulsante Accetta tutti, oppure modificando le tue preferenze tramite il pulsante Cambia le impostazioni. Chiudendo il banner (con la X in alto a destra) verranno utilizzati solo i cookie tecnici.

Per maggiori informazioni puoi consultare la nostra Privacy policy