La povertà relativa è una condizione di deficit di risorse monetarie necessarie per mantenere lo standard di vita corrente, definito in funzione del livello medio di risorse nella popolazione di riferimento. ISTAT definisce povera una famiglia di due componenti che abbia una spesa per consumi inferiore o uguale a una soglia di povertà, detta International Standard of Poverty Line (Ispl), pari alla spesa media per consumi pro-capite. Per rendere equivalenti la spesa per consumi di famiglie di ampiezza diversa si usa la scala di Carbonaro, che tiene conto delle economie/diseconomie di scala che è possibile realizzare in famiglie di maggiore/minore numero di componenti. EUROSTAT definisce povero un individuo appartenente a una famiglia che disponga di un reddito familiare equivalente inferiore o uguale a una soglia di povertà, pari al 60% del valore mediano dei redditi familiari equivalenti. Per rendere equivalenti i redditi di famiglie diverse si usa la scala di OCSE modificata, che tiene conto non solo del numero ma anche dell’età dei componenti.

Usiamo i cookie

Questo sito utilizza cookie tecnici e talvolta anche cookie di terze parti che potrebbero raccogliere i tuoi dati a fini di profilazione; questi ultimi possono essere installati solo con il tuo consenso esplicito, tramite il pulsante Accetta tutti, oppure modificando le tue preferenze tramite il pulsante Cambia le impostazioni. Chiudendo il banner (con la X in alto a destra) verranno utilizzati solo i cookie tecnici.

Per maggiori informazioni puoi consultare la nostra Privacy policy