Salta al contenuto

Cos'è

Aspetti organizzativi del Censimento permanente della Popolazione e delle abitazioni. Primo Ciclo dal  2018 AL 2021
(volume integrale – pdf 6 MB)

Nel corso della sua lunga storia, il Censimento della popolazione e delle abitazioni è stato oggetto di importanti cambiamenti a livello di metodo, con sviluppi in termini di decisive innovazioni anche dal punto di vista gestionale.

A partire dal 2018, il Censimento è diventato permanente, passando da una periodicità decennale a una cadenza annuale, attraverso l’uso integrato di fonti amministrative e di indagini sul campo.

Tale cambiamento ha messo in luce la complessità delle operazioni sia per gli aspetti tecnico-metodologici, sia per quelli relativi alla conduzione e, conseguentemente, anche la necessità di introdurre un’adeguata organizzazione di supporto alla nuova rilevazione.

Questo ebook illustra i vari aspetti di questa attività organizzativa, restituendo un’ampia documentazione riguardo alle procedure e ai riferimenti giuridici che l’hanno supportata: materiale indispensabile anche per la progettazione delle future edizioni censuarie.

Date e orari

Contatti

Ultimo aggiornamento: 22-10-2024, 12:49