Salta al contenuto

Introduzione

Si è conclusa la revisione del Factbook Emilia-Romagna, con informazioni, tutte di fonte Eurostat, aggiornate ad aprile 2021. I dati riguardano 43 indicatori, suddivisi in 6 ambiti tematici: Popolazione, Economia, Lavoro, Ricerca e innovazione, Benessere e qualità della vita, Ambiente, territorio e infrastrutture.

Eurostat, per finalità statistiche, ha suddiviso il territorio europeo in livelli territoriali in base a soglie di popolazione, tenendo conto anche dell'organizzazione amministrativa locale. Queste aree territoriali sono definite NUTS. Nel caso dell'Italia il livello NUTS0 corrisponde all'intero territorio, il livello NUTS1 alle macro-regioni, il livello NUTS2 alle regioni e il livello NUTS3 alle province.

Ricordiamo che le analisi del Factbook contestualizzano l'Emilia-Romagna nell'Unione Europea, attraverso il confronto con le NUTS2 degli altri Paesi.

Le analisi possibili sono:

  • il confronto dell'Emilia-Romagna con le regioni analoghe per struttura economica e socio-demografica, attraverso grafici a barre;
  • il confronto di tutte le regioni europee, attraverso mappe tematiche;
  • il confronto in serie storica dal 2001 di una o più regioni a scelta, attraverso grafici a linea.

Si tratta dunque di uno strumento che restituisce una fotografia dinamica della nostra regione, fino all'anno 2019, messa a confronto con regioni analoghe, italiane ed europee, con dati e indicatori utili per mettere a fuoco gli aspetti economici, sociali, demografici, ambientali e strutturali del contesto pre-pandemia: un punto di partenza interessante per capire con quali risorse e con quali criticità le regioni europee si sono trovate a combattere il Covid-19.

È possibile anche scaricare i dati in formato csv, per eventuali ulteriori elaborazioni.

La media europea a 27 Paesi, presente in alcuni indicatori, tiene conto dell'uscita della Gran Bretagna dall'Unione Europea.

Ultimo aggiornamento: 18-09-2024, 12:56

Usiamo i cookie

Questo sito utilizza cookie tecnici e talvolta anche cookie di terze parti che potrebbero raccogliere i tuoi dati a fini di profilazione; questi ultimi possono essere installati solo con il tuo consenso esplicito, tramite il pulsante Accetta tutti, oppure modificando le tue preferenze tramite il pulsante Cambia le impostazioni. Chiudendo il banner (con la X in alto a destra) verranno utilizzati solo i cookie tecnici.

Per maggiori informazioni puoi consultare la nostra Privacy policy