Salta al contenuto

Descrizione / Abstract

Il sistema socioeconomico dell’Emilia-Romagna continua a crescere. Rispetto al 2022 il prodotto interno lordo registra +1,1%, gli investimenti fissi lordi +5,1%, +2,3% la domanda interna e la spesa per consumi delle famiglie +1,4%. Anche i dati relativi alle esportazioni sono in crescita.

Rispetto al 2022 l’occupazione aumenta di +22.000 lavoratori con la stazionarietà della disoccupazione. La crescita occupazionale è da ascrivere al “Commercio, alberghi e ristoranti”, +34.000 persone, ai lavoratori indipendenti, +12.000, agli occupati a tempo pieno, +18.000 ed a tempo indeterminato, +18.000, ai 50-64enni, +26.000 ed alle persone con medi titoli di studio, +39.000. Parallelamente diminuiscono anche le persone scoraggiate alla ricerca occupazionale, -10.000 mentre gli interventi di cassa integrazione guadagni, rispetto al 2022, aumentano di +8milioni di ore. Sempre rispetto al 2022, anche le attivazioni dei rapporti di lavoro sono in crescita di +18.000 unità mentre le proroghe dei contratti sono in contrazione, -27.000, viceversa le trasformazioni a tempo indeterminato crescono, +1.700.

Autore/Autori

Regione Emilia-Romagna - Ufficio di Statistica

Data di pubblicazione

28/06/2024

Tipo di pubblicazione

Analisi, Short report

Lingua della pubblicazione

Italiano

Scarica la pubblicazione

Ultimo aggiornamento: 18-09-2024, 12:53

Usiamo i cookie

Questo sito utilizza cookie tecnici e talvolta anche cookie di terze parti che potrebbero raccogliere i tuoi dati a fini di profilazione; questi ultimi possono essere installati solo con il tuo consenso esplicito, tramite il pulsante Accetta tutti, oppure modificando le tue preferenze tramite il pulsante Cambia le impostazioni. Chiudendo il banner (con la X in alto a destra) verranno utilizzati solo i cookie tecnici.

Per maggiori informazioni puoi consultare la nostra Privacy policy