Il mercato del lavoro in Emilia-Romagna nel 2024

Occupazione ancora in crescita, ma a ritmo meno intenso. Dati Istat e INPS.

Il mercato del lavoro in Emilia-Romagna nel 2023

Prosegue la ripresa dell'occupazione e nel quarto trimestre 2023 si superano i livelli prepandemia. Dati Istat e INPS.

8 marzo 2024: quasi 2 milioni e 300 mila donne in Emilia-Romagna tra istruzione, lavoro, responsabilità familiari e tempo libero

Le donne costituiscono la maggioranza dei laureati, ma hanno un minore tasso di occupazione rispetto agli uomini. Rilevante il divario retributivo a sfavore delle donne.

Il mercato del lavoro in Emilia-Romagna nel 2022

Dopo la forte riduzione del 2020 e la contenuta ripresa del 2021, l'occupazione si riavvicina ai livelli prepandemia. Dati Istat e INPS.

8 marzo 2023: donne in Emilia-Romagna tra istruzione, lavoro, responsabilità familiari, rappresentanza politica

Le donne costituiscono la maggioranza dei laureati ma hanno un minore tasso di occupazione rispetto agli uomini. Più uomini che donne nelle cariche politiche.

Essere adolescenti in Emilia-Romagna nel 2022

I risultati dell'indagine presso 15 mila ragazze e ragazzi dagli 11 ai 19 anni in tutto il territorio regionale.

Usiamo i cookie

Questo sito utilizza cookie tecnici e talvolta anche cookie di terze parti che potrebbero raccogliere i tuoi dati a fini di profilazione; questi ultimi possono essere installati solo con il tuo consenso esplicito, tramite il pulsante Accetta tutti, oppure modificando le tue preferenze tramite il pulsante Cambia le impostazioni. Chiudendo il banner (con la X in alto a destra) verranno utilizzati solo i cookie tecnici.

Per maggiori informazioni puoi consultare la nostra Privacy policy