
Il sistema museale emiliano-romagnolo, i suoi visitatori, gli impatti provocati dalla pandemia, le strategie per la ripresa. Curato dalla Regione Emilia-Romagna.
Il sistema museale emiliano-romagnolo, i suoi visitatori, gli impatti provocati dalla pandemia, le strategie per la ripresa. Curato dalla Regione Emilia-Romagna.
Rispetto al 2019, significativa flessione dei pernottamenti (-45%) e degli arrivi (-51%). Caduta ancor più rilevante per il turismo straniero.
Permette di contestualizzare l'Emilia-Romagna attraverso il confronto con le altre regioni europee su 43 indicatori, suddivisi in 6 ambiti tematici. Dati Eurostat.
Aumento degli arrivi (+1,2%), per la prima volta oltre gli 11,5 milioni. Ma assestamento delle presenze (-0,7%) dopo 5 anni di crescita. I dati del Rapporto annuale sul turismo 2019.
Hanno superato quota 40,6 milioni. Anche gli arrivi crescono, del 3,7%, sfiorando gli 11,5 milioni. I dati del Rapporto annuale sul turismo 2018.
Non hai trovato quello che cerchi?