Emilia-Romagna terza regione per reddito medio complessivo nell'anno di imposta 2022

Prosegue la crescita dei redditi ai fini IRPEF. Elaborazioni su dati Ministero Economia e Finanze – Dipartimento delle Finanze.

La potenziale fragilità demografica, sociale ed economica nei comuni dell'Emilia-Romagna nel 2022

L'indice complessivo di potenziale fragilità aumenta all'aumentare della distanza dalla fascia centrale della Via Emilia.

Le proiezioni demografiche al 2042 per l'Emilia-Romagna - La popolazione sul territorio

L'analisi per distretti sanitari fa emergere le eterogeneità locali sottostanti le medie regionali e provinciali.

Le proiezioni demografiche al 2042 per l'Emilia-Romagna - Distribuzione per età

Lieve crescita della popolazione per i prossimi 20 anni, con profonde modifiche al rapporto tra le generazioni: aumento degli anziani e minore peso delle persone in età lavorativa.

7° Censimento generale dell'agricoltura: primo rapporto Emilia-Romagna

Nel 2020 ulteriore diminuzione delle aziende agricole, ma sempre più grandi e strutturate.

Forte ripresa dei redditi IRPEF nell'anno di imposta 2021

Emilia-Romagna terza regione in Italia per reddito medio complessivo. Elaborazioni su dati Ministero Economia e Finanze.

Usiamo i cookie

Questo sito utilizza cookie tecnici e talvolta anche cookie di terze parti che potrebbero raccogliere i tuoi dati a fini di profilazione; questi ultimi possono essere installati solo con il tuo consenso esplicito, tramite il pulsante Accetta tutti, oppure modificando le tue preferenze tramite il pulsante Cambia le impostazioni. Chiudendo il banner (con la X in alto a destra) verranno utilizzati solo i cookie tecnici.

Per maggiori informazioni puoi consultare la nostra Privacy policy