Analisi
Analisi dell'Area Statistica sul tema territorio e ambiente
Emilia-Romagna terza regione per reddito medio complessivo nell'anno di imposta 2022
Prosegue la crescita dei redditi ai fini IRPEF. Elaborazioni su dati Ministero Economia e Finanze – Dipartimento delle Finanze.
La potenziale fragilità demografica, sociale ed economica nei comuni dell'Emilia-Romagna nel 2022
L'indice complessivo di potenziale fragilità aumenta all'aumentare della distanza dalla fascia centrale della Via Emilia.
Le proiezioni demografiche al 2042 per l'Emilia-Romagna - La popolazione sul territorio
L'analisi per distretti sanitari fa emergere le eterogeneità locali sottostanti le medie regionali e provinciali.
Le proiezioni demografiche al 2042 per l'Emilia-Romagna - Distribuzione per età
Lieve crescita della popolazione per i prossimi 20 anni, con profonde modifiche al rapporto tra le generazioni: aumento degli anziani e minore peso delle persone in età lavorativa.
7° Censimento generale dell'agricoltura: primo rapporto Emilia-Romagna
Nel 2020 ulteriore diminuzione delle aziende agricole, ma sempre più grandi e strutturate.
Forte ripresa dei redditi IRPEF nell'anno di imposta 2021
Emilia-Romagna terza regione in Italia per reddito medio complessivo. Elaborazioni su dati Ministero Economia e Finanze.