
Fino al 31 agosto ulteriore fase di rilevazione anche sulla ripartenza delle attività.
Fino al 31 agosto ulteriore fase di rilevazione anche sulla ripartenza delle attività.
L'indagine, avviata dalla Regione Emilia-Romagna, intende valutare l'impatto sul settore cultura delle misure adottate per l'emergenza sanitaria.
In Emilia-Romagna gli accessi alle biblioteche digitali sono aumentati del 143% confrontando il mese di marzo 2020 con il marzo 2019.
In Emilia-Romagna gli accessi alle biblioteche digitali sono aumentati del 143% confrontando il mese di marzo 2020 con il marzo 2019.
Il 22% è andato una o più volte in biblioteca nel corso del 2019. Indagine Istat Multiscopo “Aspetti della vita quotidiana”.
Il 22% è andato una o più volte in biblioteca nel corso del 2019. Indagine Istat Multiscopo “Aspetti della vita quotidiana”.
Tra i 3 e i 17 anni, nel 57% dei casi praticano sport in modo continuativo. I dati dell'indagine Istat “Aspetti della vita quotidiana” riferiti al biennio 2017-2018.
Tra i 3 e i 17 anni, nel 57% dei casi praticano sport in modo continuativo. I dati dell'indagine Istat “Aspetti della vita quotidiana” riferiti al biennio 2017-2018.
In crescita del 4,5% rispetto al 2017. I dati del rapporto “Io sono cultura 2019” curato da Unioncamere e Fondazione Symbola.
Non hai trovato quello che cerchi?