
Aggiornamento al 2018 delle stime per distretti sociosanitari e province. Analisi su dati EU-SILC.
Aggiornamento al 2018 delle stime per distretti sociosanitari e province. Analisi su dati EU-SILC.
Il 15,5% delle persone residenti in Emilia-Romagna vive in famiglie a rischio di povertà o esclusione sociale. Il valore medio nazionale è al 25,6%.
Il 15,5% delle persone residenti in Emilia-Romagna vive in famiglie a rischio di povertà o esclusione sociale. Il valore medio nazionale è al 25,6%.
Aggiornamento al 2018 delle stime per distretti sociosanitari e province. Analisi su dati EU-SILC.
Il Presidente dell’Istat ha presentato, da Palazzo Montecitorio, il “Rapporto annuale 2020. La situazione del Paese.”
Dati Istat su consumi e povertà.
Dati Istat su consumi e povertà.
Primi effetti e stime dell'emergenza Covid-19 sull'economia emiliano-romagnola. Giù PIL, export, risorse degli enti locali, fatturato e investimenti delle imprese.
Aggiornamento al 2017 delle stime per distretti sociosanitari e province. Analisi su dati Eu-silc.
Con un valore del 14%, l’Emilia-Romagna si conferma fra le migliori regioni italiane.
Con un valore del 14%, l’Emilia-Romagna si conferma fra le migliori regioni italiane.
L’85% dà un voto di almeno 6. Migliora anche la valutazione della propria situazione economica. Indagine Istat Multiscopo “Aspetti della vita quotidiana”.
L’85% dà un voto di almeno 6. Migliora anche la valutazione della propria situazione economica. Indagine Istat Multiscopo “Aspetti della vita quotidiana”.
Emilia-Romagna tra le regioni italiane con maggiore spesa per famiglia e minore incidenza di povertà. Dati Istat su consumi e povertà.
Emilia-Romagna tra le regioni italiane con maggiore spesa per famiglia e minore incidenza di povertà. Dati Istat su consumi e povertà.
Non hai trovato quello che cerchi?